Le interviste agli installatori
Michele Pantani ci racconta la sua termoidraulica
Classe ‘81, camperista giramondo, babbo di due, termoidraulico dal 2003, di base a Montescudaio ma attivo in tutta la zona cecinese, Michele Pantani, ha aperto la sua ditta individuale nel 2017, continuando da proprietario un mestiere che svolge da oltre venti anni senza mai annoiarsi. Fra le altre cose, Michele è anche installatore di caldaie Immergas, e come tale collabora con il nostro centro assistenza SEATECH – SeA Campatelli. Lo abbiamo intervistato ed ecco la sua esperienza e la sua visione della termoidraulica di oggi e di ieri.
Come sei diventato termoidraulico?
Non l’ho cercato, il lavoro di termoidraulico mi è capitato dopo una lunga serie di lavori, tutti diversi. Ho fatto il fornaio, il giardiniere, lo stagionale… ma volevo imparare un mestiere, così quando ho iniziato a fare il termoidraulico mi sono fermato, mi è piaciuto subito e continua a piacermi dopo anni. Questo lavoro mi piace perché non si ripete mai. Ogni giorno sei a lavorare in un luogo diverso, con persone diverse, su impianti diversi, con problemi da risolvere, diversi anche quelli. E poi non si smette mai di imparare, ogni giorno c’è un materiale, un’innovazione, una normativa… insomma un mestiere in cui non ci si annoia mai. Negli anni poi sono cresciuto solo grazie al passaparola, quindi qualcosa di buono l’ho fatto, via!
Come cambia la prospettiva da dipendente a proprietario?
Be’ il contenuto del lavoro non cambia, ma la prospettiva ah se cambia! Ho lavorato per anni come dipendente da Gerini Edo. Quando sei dipendente e arriva l’ora di andare a casa, vai a casa e i pensieri li attacchi all’ingresso insieme alla divisa. Quando sei proprietario quelli ti seguono ovunque, la pressione è sempre molto alta. Se devi finire un lavoro, non c’è orario che tenga. Se qualcuno ti chiama nel weekend non puoi non rispondere. Insomma le responsabilità aumentano notevolmente, ma con loro anche le soddisfazioni! Così anche la pressione si assesta sui livelli giusti e ti spinge ad andare avanti.
Com’è cambiata la termoidraulica in questi anni?
Non so dirti se è cambiata in meglio o in peggio, ma posso assicurarti che il lavoro è diventato più complesso. Da un lato gli apparecchi sono diventati più sofisticati, ma anche più delicati. Dall’altro il livello della burocrazia è cresciuto a dismisura. Fortunatamente ho mia moglie che gestisce tutta questa parte, perché non riuscirei a farlo da solo dopo una giornata intera sui cantieri.
Come hai conosciuto il centro assistenza SEATECH – SeA Campatelli?
Conosco Stefano da anni, lavorando sui cantieri da dipendente, e oggi da installatore di apparecchi Immergas sono inevitabilmente legato al loro centro assistenza, perché mi garantisce una manutenzione fatta a regola d’arte, che significa molti meno problemi nel tempo e la sicurezza che una soluzione si trova sempre! Un appoggio sempre più importante in una termoidraulica sempre più complessa come quella di oggi.
Ci sono molti “professionisti” del mestiere a riguardo, ma un PROFESSIONISTA come Michele è difficile trovarlo…sempre disponibile ad intervenire sul problema più grave, al piccolo intervento!
Cordiale, disponibile, serio…un PROFESSIONISTA!